È Fred Bergsten Senior Fellow presso il Peterson Institute of International Economics e Robert Solow Professor di Economia al MIT. Ha trascorso la gran parte della sua carriera al MIT, per poi trasferirsi a Washington nel 2008, dove è stato Chief Economist dell’FMI (Consigliere economico e Direttore del Dipartimento Ricerca), posizione lasciata nel 2015. I suoi principali interessi riguardano la macroeconomia, fra cui diversi temi che spaziano dal ruolo della politica economica alla natura delle bolle speculative, dal mercato del lavoro e i fattori che causano la disoccupazione alla transizione negli ex paesi comunisti e la crisi finanziaria mondiale. Si occupa attualmente di questioni di politica fiscale. Ha scritto diversi libri e articoli. È stato anche preside del Dipartimento di Economia del MIT; membro del Consiglio della Econometric Society e membro dell’American Academy of Sciences. Ha appena concluso il suo mandato come Presidente dell’American Economic Association.
coordina Ferdinando Giugliano Un paese ad alto debito come l’Italia quanto deve essere virtuoso nelle politiche fiscali? Qual è un livello pericoloso del debito pubblico? Cosa può fare un Governo per contrastare la stagnazione economica?